Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

Biblioteca comunale Luca Petris

La Biblioteca Comunale Luca Petris a Ragogna, in provincia di Udine nel Friuli-Venezia Giulia, è un punto di riferimento culturale per la comunità locale e per gli amanti della lettura. Fondata nel 1965, la biblioteca prende il nome dal poeta e scrittore Luca Petris, nato proprio a Ragogna nel 1913.

La biblioteca si trova in un edificio storico nel centro del comune ed offre un'ampia selezione di libri per tutte le età e gusti. Il patrimonio librario comprende opere di narrativa, saggistica, poesia, libri per bambini e ragazzi, oltre a una sezione dedicata alla storia locale e al patrimonio artistico della regione.

La biblioteca promuove regolarmente eventi culturali, incontri con autori, presentazioni di libri e laboratori creativi per bambini e adulti. La biblioteca è un luogo vivo e dinamico, che offre anche servizi di consulenza per la ricerca di informazioni e per la consultazione di riviste e quotidiani.

Grazie al prestito interbibliotecario, i lettori della biblioteca possono accedere a un vasto network di biblioteche della regione e usufruire di ulteriori risorse e servizi. La biblioteca comunale Luca Petris è quindi un punto di incontro e di crescita per la comunità locale, un luogo dove la cultura e la passione per la lettura sono valorizzate e promosse.

Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.