This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Museo Civico “A. Cerutti”

Il Museo Civico “A. Cerutti” di Ragogna è una tappa imperdibile per chiunque sia interessato alla storia e alla natura della zona. La sezione naturalistica del museo offre un'approfondita analisi geomorfologica dell'anfiteatro morenico del Tagliamento, con particolare attenzione ai diversi aspetti che ne caratterizzano la bellezza e la peculiarità. Inoltre, attraverso pannelli didattici, ricostruzioni di habitat e diorami, i visitatori possono esplorare da vicino l'ecosistema del Tagliamento e del lago di Ragogna, scoprendo la ricchezza della flora e fauna presenti in queste aree naturali protette. La sezione archeologica del museo offre invece un viaggio affascinante attraverso la storia dell'uomo, dalla preistoria all'epoca medievale. Attraverso una serie di pannelli didattici è possibile seguire l'evoluzione dell'uomo e ammirare una collezione di reperti preziosi che coprono un arco temporale che va dal Mesolitico al Neolitico, dal periodo romano all'alto medioevo. Tra i pezzi più interessanti esposti vi sono una serie di strumenti litici rinvenuti nella campagna circostante il lago di Ragogna, un'ascia levigata in pietra di serpentina, una fibula di epoca romana, bassorilievi longobardi e una collezione di monete che spazia dal periodo romano alla Repubblica di Venezia, offrendo un quadro completo e affascinante della storia della regione. Insomma, il Museo Civico “A. Cerutti” di Ragogna è un luogo ricco di fascino e di storia, che merita assolutamente una visita per chiunque voglia approfondire la conoscenza della natura e della cultura del territorio.
This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.

Access methods

Via Roma, 23, 33030 Ragogna - Udine, Tel: +39 0432 943434